art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Basilica di San Francesco ad Assisi. Pittori, botteghe, strategie narrative

Libreria Editrice Viella

Roma, 2001; paperback, pp. 348, 208 numbered b/w ill., 26 numbered col. ill., cm 15x21.
(I Libri di Viella. Arte).

series: I Libri di Viella. Arte

ISBN: 88-8334-041-8 - EAN13: 9788883340413

Subject: Essays (Art or Architecture),Masterpiece,Painting,Religious Architecture/Art

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Umbria and Marche

Languages:  italian text  

Weight: 0.55 kg


I sette saggi di cui si compone il libro, nella maggior parte inediti, hanno per tema la decorazione pittorica della chiesa di S. Francesco ad Assisi, a partire dalla prima fase di affrescatura della basilica inferiore fino al ciclo francescano nella navata di quella superiore. Nel loro insieme costituiscono il frutto di più di venti anni di ricerche dell'autrice, e studiano la veste pittorica della basilica secondo due approcci diversi ma non indipendenti l'uno dall'altro.
Il primo è l'analisi della maniera di pittori e botteghe, del mestiere dell'artista e del funzionamento del cantiere: un problema sempre complesso e sempre sfuggente, per la difficoltà dell'indagine e la scarsezza di fonti e di informazioni. Ad Assisi ogni tranche della decorazione pittorica ha proprie caratteristiche tecniche, proprie modalità di funzionamento, propri sistemi di organizzazione del lavoro, e il libro ne studia le ricadute sul risultato pittorico finale.
Il secondo approccio, o metodo, è l'analisi iconografica. Essa schiude le porte della storia, e ad Assisi più che altrove. Non si tratta di cercare il significato delle "figure" in un episodio storico, o in una fonte letteraria: quelle figure sono il testo, sono la storia, la fanno e la svelano senza subordinazioni, l'immagine ha una natura complessa che si annida all'interno della storia organica del monumento, preso in una rete di relazioni di cui la figuratività è un aspetto.
descrizione


Serena Romano è professore di Storia dell'arte medievale presso l'Università di Losanna. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Arte e iconografia a Roma. Da Costantino a Cola di Rienzo (con M. Andaloro, Milano 2000). Per la Viella ha curato in questa collana il volume Art, Cérémonial et Liturgie au Moyen Âge
autrice


Introduzione

1. Le storie parallele di Assisi: il Maestro di S. Francesco

Note. Aggiornamento bibliografico

2. L'inizio dei lavori di decorazione nella chiesa superiore. Pittori nordici e pittori romani fra Cimabue e Jacopo Torriti

Note

3. La doppia Crocifissione e il programma "nascosto" di Cimabue

Note

4. Assisi e Roma. Cimabue, il ritratto di città, e il senso della storia

Note

5. La Morte di Francesco

Note

6. Come si inventa una nuova iconografia: l'Estasi di S. Francesco

Note

7. La redazione del programma e lo svolgimento del cantiere della navata

Note

Appendice: A proposito de Il cantiere di Giotto

Schemi
Antologia di documenti
Abbreviazioni
Bibliografia
Referenze fotografiche
indice

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci