art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Burri. Una vita

Electa

Edited by Sagramora A.
Con testimonianze di Giovanni Caradente, Lorenza Trucchi, Gino Agnese.
Italian and English Text.
Milano, 2008; paperback, pp. 207, b/w ill., 19 col. plates, cm 17x24.
(I Quaderni della Quadriennale. Nuova serie. 4).

series: I Quaderni della Quadriennale. Nuova serie

ISBN: 88-370-5930-2 - EAN13: 9788837059309

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.779 kg


Questa è la biografia di Alberto Burri, uno dei maggiori artisti italiani del Novecento. Nato nel 1915 in Umbria, a Città di Castello, morì a Nizza nel 1995. Fu un giovane avventuroso, si laureò in medicina, gli piacquero le scelte rischiose. Buon soldato in due guerre, fu poi orgoglioso P.O.W. (Prisoner of War) in un campo del Texas, dove in ultimo accettò di patire anche la fame. Già nel 1959 Alberto Burri era noto e discusso. La novità della sua arte, che utilizzava materiali inauditi per l'epoca, sgomentava l'opinione pubblica moderata e allarmava la cultura di sinistra, tanto che un autorevole senatore comunista insorse in Parlamento. Quell'anno, Piero Manzoni, un artista ventiseienne che morirà giovane e celebre, scrisse invece che anche da Burri gli era venuta una lezione di vita: e ne cito la volontà, la forza di fare arte, la libertà d'invenzione. I documenti e le testimonianze che nutrono questo libro compongono appunto la figura di un uomo determinato, indocile e polemico, ma sorprendente per certa sua ironica innocenza. Emerge la tempra di un grande artista consapevole della sua opera, eppure umile. Un artista tra i più corti dei suoi anni, conoscitore perfetto di Piero della Francesca e di altri maestri quattrocenteschi, cultore dei classici greci e sempre in cerca delle ultime novità librarie. Si aggiungono, nel libro, le pagine di tre autori che ebbero l'amicizia di Burri: Giovanni Carandente, Lorenza Trucchi, Gino Agnese.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci