art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pittori, incisori, architetti pisani nel secolo di Galileo

Felici Editore

Pisa, 2009; paperback, pp. 248, cm 24,5x30,5.
(Arte e Tecnica. 6).

series: Arte e Tecnica

ISBN: 88-6019-267-6 - EAN13: 9788860192677

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.94 kg


Il volume ripercorre le vicende della pittura locale di cui furono artefici i pittori pisani nel corso del Seicento. Nel secolo di Galileo la città vide la presenza di numerosi artisti forestieri: fiorentini, senesi, genovesi, lucchesi che con le loro tele ornarono gli altari delle antiche chiese pisane, rappresentando una sorta di egemonia nell'ambiente figurativo locale. Per la prima volta si pone l'accento sulla produzione degli artisti nativi di Pisa o divenuti cittadini pisani, di cui viene tracciata un'approfondita analisi dell'attività delle singole botteghe che si conclude con le informazioni biografiche di ciascuno dei protagonisti. Tale ricostruzione, che tende a svelare una storia dimenticata, mette in risalto le fitte vicende artistiche del periodo dedicando un'analisi al rapporto privilegiato che gli artisti pisani ebbero con Roma, città dove si formarono e trovarono successo e affermazione alcune grandi personalità come Orazio Gentilischi e Orazio Riminaldi, due dei massimi seguaci di Caravaggio. Di altri artisti come Aurelio e Baccio Lomi, Ranieri Borghetti, Alessandro ed Ercole Bazzicaluva, Bonifacio Pamapana, Domenico Salvi, Clemente Bocciardi, Alessandro Cominotti, Pierfrancesco Varchesi, Giovanni Camillo Gabrielli, vengono ripercorse le carriere e la produzione. Il volume dedica poi un capitolo sul collezionismo pisano e sul rapporto tra la produzione degli artisti e gli ambienti culturali della città, quali l'Università e le Accademie Letterarie e Teatrali ponendo in luce il ruolo svolto da personalità come lo spoletino Giovanni Stefano Maruscelli, fondatore di una scuola artistica locale o del napoletano Salvator Rosa.
L'autore Nato a Pisa, docente di storia dell'arte , è stato borsista alla Fondazione di Storia dell'Arte Roberto Longhi di Firenze sotto la guida di Mina Gregori e Federico Zeri. Autore di articoli sulla pittura del Cinquecento e del Seicento apparsi sulle principali riviste italiane; ha partecipato a numerose mostre tenutesi in Italia e all'estero sullla pittura del periodo rinascimentale e barocca redigendo saggi e schede di catalogo. E' consulente scientifico dell'Artservice. Arte & Real Estate Advisory

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci