art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il quinto libro dei Madrigali di Carlo Gesualdo

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2023; paperback, pp. 300, cm 17x24.
(Nuove Voci. I Saggi).

series: Nuove Voci. I Saggi

ISBN: 88-306-8600-X - EAN13: 9788830686007

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.62 kg


Amleto Luciano Massa si immerge nell'affascinante mondo della musica rinascimentale attraverso un'analisi approfondita del Quinto Libro dei Madrigali di Carlo Gesualdo, Principe di Venosa (1566-1613). Il notevole lavoro si focalizza su dodici madrigali della raccolta: quelli composti in modo dorico, trasposto in Sol, e quelli composti in modo frigio in Mi. L'Autore propone un approccio metodologico d'indagine articolato su quattro livelli: analisi fraseologico-musicale; pianificazione delle cadenze; coloriture e trasposizioni; tipologie di scrittura e figure retorico-musicali. Attraverso una dettagliata disamina, egli sfata l'idea di "eccentricità", imputata sovente in età contemporanea a Gesualdo; eccentricità talvolta male intesa come arbitraria o dilettantesca stravaganza; dimostrando, al contrario, che la scrittura musicale di Gesualdo è sempre sorvegliatissima ed è il risultato mirabile di una padronanza tecnica profonda che consente al compositore di "stressare" sul loro limite normativo le regole del contrappunto, però senza mai comprometterle. Un ulteriore obiettivo dello studio di Amleto Luciano Massa è l'interpretazione del legame tra testo poetico e la sua traduzione-connubio musicale. Si evidenzia come Gesualdo affronti magistralmente le sfumature semantiche dei diversi testi dei suoi madrigali attraverso l'uso di figure retorico-musicali, le figurenlehre musicali, sapientemente amalgamate in quadri totalmente funzionali alla restituzione musicale sulla base dell'ermeneutica del testo assunta dal compositore. Il libro, in definitiva, offre al lettore un nuovo sorprendente sguardo su un pilastro dell'Opera di Carlo Gesualdo, svelando la profondità della sua comprensione musicale, confermando in sede di analisi sistematica e statistica il valore artistico del suo genio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci