art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Aris Kostantinidis. Un Caso Greco tra Tradizione e Modernità

Aiòn Edizioni

Firenze, 2008; paperback, pp. 144, b/w and col. ill., cm 21x21.
(Materiali di Architettura. 1).

series: Materiali di Architettura

ISBN: 88-88149-51-1 - EAN13: 9788888149516

Subject: Architects and their Practices,Civil Architecture/Art,Regions and Countries

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Europe

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


"Ritengo che questo libro, rappresenti un contributo estremamente attuale per l'architettura: malgrado rifletta su esperienze del passato, questa pubblicazione si misura concretamente con il pensiero contemporaneo, fornendo l'occasione per riflettere sull'esercizio di una architettura intesa come atto costruttivo necessario; come disciplina del costruire che ha certamente una stretta relazione con la tradizione e con i luoghi. Una tradizione della cultura architettonica mediterranea, analizzata senza nostalgie, senza assumere precisi riferimenti a una forma o a un linguaggio architettonico, ma intesa come sapere sedimentato, accumulo di esperienza di generazioni, destinata a accrescere un patrimonio collettivo di straordinaria efficacia.
Questo libro ha poi, per me, un pregio: quello della chiarezza. Può apparire semplice, forse scontato... come l'architettura di Konstantinidis. Tuttavia non può certo considerarsi tale, il semplice possiede la virtù dell'immediatezza, ma lì si conclude. Questo libro invece, non esaurisce le sue qualità con il passare del tempo, ma acquista sempre più interesse man mano che lo si studia...come l'architettura di Konstantinidis".
dalla prefazione di Marco Mannino LAURA MARINO nasce a Messina nel 1977. Laureatasi in architettura presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria nel 2001, nel 2005 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Progettazione Urbana presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II discutendo la tesi da titolo "Lo spazio aperto come elemento di mediazione tra l'architettura e il paesaggio. Un caso greco: Aris Konstantinidis." Dal 2002 al 2008 ha collaborato al corso di Progettazione Architettonica 1 e 2 del prof. Marco Mannino presso la facoltà di architettura di Reggio Calabria.
Dal 1999 al 2003 ha fatto parte della redazione della rivista Controspazio Inserto per cui ha scritto diversi articoli e ha assunto il coordinamento di redazione dal 2003 al 2005.
Svolge la sua attività professionale tra Messina e i paesi in via di sviluppo (Benin e Madagascar) cercando di coniugare in maniera coerente il sapere con il saper fare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci