art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La fotografia per i beni culturali. L'arte di fotografare l'arte e il paesaggio

Agenzia NFC

Edited by Baldassari M.
Borgo San Giovanni, 2020; paperback, pp. 240, cm 21x26.

ISBN: 88-6726-248-3 - EAN13: 9788867262489

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume tratta il complesso rapporto tra fotografia e valorizzazione del patrimonio culturale. L'opera nasce dall'esperienza del fotografo Marco Baldassari nell'ambito dello studio e della conoscenza della storia dell'arte e del paesaggio: la fotografia, intesa come strumento di documentazione e interpretazione della realtà, è stata, infatti, oggetto di un'attività pluridecennale presso le più importanti istituzioni culturali pubbliche e private, periodo nel quale si sono sviluppate tecniche differenti (dall'analogico al digitale), nuove strumentazioni e tecnologie che hanno facilitato le metodologie di rappresentazione e aperto al tempo stesso nuovi orizzonti espressivi. La fotografia è messa al servizio delle ricerche di studiosi e operatori dei beni culturali, confrontandosi con gli aspetti della museografia, dell'architettura e del restauro. Dopo un'introduzione di carattere storico e teorico, si propone un approfondito apparato di progetti condotti sul campo, vero e proprio valore aggiunto del volume, che consente di confrontarsi con gli aspetti pratici della professione: dalle campagne di rivelamento paesaggistico condotte a partire dai primi anni Ottanta, pietre miliari dell'attuale concezione di valorizzazione del patrimonio culturale, ai più recenti progetti fotografici realizzati sul territorio nazionale durante l'attività di insegnamento accademico. L'autore ha infatti esercitato, per oltre trent'anni, l'attività di insegnante. Tale esperienza rende il libro uno strumento essenziale rivolto, oltre che agli operatori del settore, a scuole di fotografia, accademie, istituti d'arte e scuole di restauro come fondamentale e proficuo strumento didattico e di conoscenza. Queste esperienze, realizzate prevalentemente sul territorio italiano, possono essere modelli di confronto e di studio applicabili a contesti internazionali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 42.75
€ 45.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci