art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Rotella

Skira

Porto Cervo, MDM Museum, June 13 - September 21, 2008.
Italian and English Text.
Milano, 2008; paperback, b/w ill., 93 col. plates, cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

series: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-6130-892-9 - EAN13: 9788861308923

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.346 kg


Il volume approfondisce e rivela al pubblico un aspetto nuovo dell'opera dell'artista: il risultato del suo lavoro sulle immagini pubblicitarie, per dar luogo a nuove icone straordinariamente attuali, concepite quasi sradicando l'immaginario visivo della collettività.

Nella prima pagina della sua autobiografia pubblicata nel 1972, datata al 31 maggio 1966, Mimmo Rotella menziona con entusiasmo gli artypo, la nuova tecnica creativa che sta diventando sempre più caratteristica del suo linguaggio: "Sono quadri fatti con prove di stampa, affiche che mi sono procurato a Milano e Roma. Vengono fuori immagini, forti, suggestive". Tra gli anni sessanta e gli anni settanta, spostandosi tra Parigi e New York, Rotella approda a questa nuova stagione della sua opera, legata a doppio filo alla grande scoperta dei suoi décollage negli anni cinquanta e alla traduzione fotomeccanica esperita nei réportage dei primi anni sessanta. [...] Artypo è termine che deriva dalla fusione delle parole art e typographie e indica una nuova tecnica inventata da Rotella nel suo utilizzo creativo dei procedimenti tipografici. Per realizzare gli artypo, l'artista seleziona, in tipografia, fogli di prove di stampa (usati per gli avviamenti di macchina, su cui lo stampatore in genere controlla immagini e colori), sui quali sono stampate una sull'altra casualmente diverse immagini, per poi trasporli su tela, plastica o lamiera: "Andavo in tipografia e prendevo le prove di stampa, i fogliacci. Me ne appropriavo e li facevo plastificare perché avessero un'aria più tecnologica. Mi piacevano le sovrapposizioni". La poetica appropriativa del décollage, che perdura nel corso dei decenni successivi, costituisce la premessa per la successiva compenetrazione visiva prodotta dalla sovrapposizione delle diverse immagini nelle prove di stampa utilizzate negli artypo. Giocando con le immagini, modulandole come in un'orchestra visuale, Rotella dà così vita a una serie di icone intrecciate del mito di un'Italia internazionale, giocosa e colorata, che il miracolo economico apre agli orizzonti globali della comunicazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci