art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Migrazione e integrazioni

Giappichelli Editori

Edited by Caroli Casavola H.
Torino, 2021; paperback, pp. 384.

ISBN: 88-921-3992-4 - EAN13: 9788892139923

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Nel momento in cui la pandemia ha scalzato l'immigrazione nella classifica delle preoccupazioni degli europei (e non solo) è possibile studiare l'integrazione dei migranti con un approccio scevro dall'inquietudine associata nell'ultimo lustro al tema, soprattutto nel dibattito politico. Il cambiamento del contesto - dalla limitazione della libera circolazione e una ritrovata funzionalità dei confini internazionali, connesse all'emergenza sanitaria, al potenziamento delle tecnologie di comunicazione e alla digitalizzazione e l'innovazione, alle accresciute diseguaglianze economico-sociali - giustifica ampiamente un'attenta riflessione e un ripensamento di come agevolare l'integrazione mediante le regole. La presenza degli stranieri in Europa e in Italia e la nostra convivenza con pakistani, indiani, cinesi, marocchini, ghanesi e altri africani destano un interrogativo: in quale società vogliamo vivere? Se essa non è l'ideale della polis ateniese al tempo di Pericle (che comunque includeva i meteci), conta qualcosa il grado di coesione della collettività, la capacità di riconoscersi comunità di eguali per diritti e intendimenti (che si sostanzia nella cura di beni comuni, civici, locali, ex art. 2 Cost.)? E il fatto che da ciò dipenda almeno in parte la fiducia nel futuro e nelle istituzioni di ogni singolo che al suo interno trovi la dimensione adeguata alla propria realizzazione e al personale sviluppo e la motivazione sufficiente per aderire spontaneamente alle regole che la comunità si è data? Se le regole e le istituzioni ci permettono di avere una maggiore, complessiva capacità di autodeterminazione (o autonomia) individuale, non si configura forse un'opzione meritevole di considerazione per tutti i conviventi soggetti a tali regole e istituzioni?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 45.60
€ 48.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci