art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Riflessioni migranti

Europa Edizioni srl

Roma, 2023; paperback, pp. 136, cm 14x21.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).

series: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220141956

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Il tema dell'immigrazione è da anni un tema centrale nel nostro dibattito pubblico, producendo una discussione polarizzata, spesso ideologica, ancor più spesso astratta e con caratteri fortemente emozionali. Nel frattempo le persone continuano a morire in mare, come se nessuno e nessuna istituzione europea sia in grado di proporre una qualsiasi soluzione. Da una parte si dice di chiudere i confini, ma poi le persone continuano ad arrivare nei modi più disparati, dall'altra si dice di accogliere ma senza predisporre le necessarie strutture e politiche di accoglienza. Visti dall'Italia, gli immigrati sono persone da respingere oppure da compatire, in ogni caso sono un "oggetto" e mai un "soggetto". Questo libro vuole rovesciare la questione, proponendo il punto di vista di una persona immigrata, che da anni vive e lavora in Italia, impegnata nella promozione di una cultura di scambio e conoscenza reciproca come forma essenziale dell'avvicinamento tra le persone. Troverete i racconti dei migranti e le loro storie, le loro motivazioni e i pericoli che corrono sia nel rimanere in luoghi di provenienza ma anche quelli che corrono nell'incerta traversata del Mediterraneo. Troverete anche riflessioni sull'Occidente e le sue politiche viste "dall'altra parte", il ruolo spesso destabilizzante che esercita in intere aree del pianeta, quella mediorientale in primo luogo con al centro il dramma del popolo palestinese. Ma troverete anche una spiegazione della religione islamica, dei suoi valori e il suo essere una religione di pace non fomentatrice di odio e violenza come spesso viene descritta da politici interessati o mass media superficiali. È un libro duro, come è dura la vita dei migranti, ma capace di sfatare i tanti luoghi comuni e di proporre una possibile via di convivenza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.72
€ 15.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci