art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Chiesa di Sant'Alberto. La Storia, le Opere

Edizioni Stilus

Scandolara di Zero Branco, 2012; paperback, pp. 124, col. ill., cm 20x25.

ISBN: 88-905941-5-2 - EAN13: 9788890594151

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Religious Architecture/Art,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


La Chiesa di Sant'Alberto, testimonianza di fede, storia e arte lungo i secoli. "La è codesta una brutta chiesaccia, vecchia, sfiancata, piena di bisogni, senza soppalco, con pavimento informe, logoro ec. ec. E si ha coraggio a questi anni di gettar male i soldi in un ornatissimo baldacchino da processione, tutto ricamato in oro, invece di fare una semplice e piccola spesa nel rifacimento d'esso, ed invece di ragumar denari, tenerli in serbo varii anni, e far un buon capitale per erigere nuova la chiesa indecente. I contadini si scaldano la testa, non pensano ai bisogni. più necessari, e sprecano così male le limosine dai parrocchiani raccolte". Con queste significative parole Francesco Scipione Fapanni, negli anni sessanta dell'Ottocento, nel suo manoscritto denuncia la grave situazione in cui versava la chiesa di Sant'Alberto. ... Chiara Torresan L'articolazione compositiva, le posture complesse e per contrapposti dei personaggi rientrano nel linguaggio propriamente tardomanieristico che caratterizza la pittura veneta fra Cinque e Seicento. In questa fase i maggiori artisti veneziani, come pure altri operanti nel territorio veneto, fanno riferimento ai grandi della pittura veneziana della generazione precedente: Tiziano, Tintoretto e Veronese. L'autore della pala di Sant'Alberto guarda soprattutto al lascito di quest'ultimo maestro, come si evince dall'uso dei colori timbrici esaltati in piena luminosità, dal ricorso al fondale architettonico d'ispirazione palladiana che ha un effetto candente. Il biancore dell'architettura e delle nuvole fra l'azzurro del cielo fa sì che aumenti l'effetto di luminosità come per riverbero e, di conseguenza, si percepisca meglio la qualità degli altri colori, stesi in zone ben definite. L'autore del dipinto si ritiene doversi riconoscere in Giacomo Bravo, pittore assai poco noto, tuttavia fra i protagonisti della pittura a Treviso del tardo-manierismo. ... Giorgio Fossaluzza

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci