art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Arte e Letteratura a Genova fra XIII e XV Secolo. Temi e Intersezioni

De Ferrari Editore

Edited by Gianluca Ameri.
Genova, 2017; paperback, pp. 174, b/w ill., cm 17x24.
(Ricerca).

series: Ricerca

ISBN: 88-97752-70-5 - EAN13: 9788897752707

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays,Painting

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Ligurian

Extra: Bizantyn Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.57 kg


I saggi che compongono il libro - opera di storici dell'arte, filologi, glottologi - hanno indagato la produzione artistica e letteraria a Genova fra XIII e XV secolo, prendendo in esame, in particolare, l'interazione fra testi letterari e immagini. Campi d'indagine sono stati la poesia e la trattatistica, l'agiografia e l'omiletica; e le immagini dipinte, scolpite, miniate, intagliate - o quelle evocate dalla parola, in latino e in volgare. Temi portanti della vita cittadina, come le devozioni civiche (san Giovanni Battista, san Giorgio), la cultura profana dei poeti in lingua d'oc e quella ecclesiastica degli Ordini mendicanti, l'influenza delle "gentes" aristocratiche e le inquietudini religiose dei nuovi ceti urbani, sono stati analizzati attraverso le testimonianze di protagonisti come il trovatore Simone Doria, l'Anonimo Genovese, o l'arcivescovo Iacopo da Varazze; e il dialogo con le opere di artisti diversi per cultura e per provenienza: dai frescanti della chiesa inferiore di San Giovanni di Prè al maestro lignario tedesco del Crocifisso della Maddalena; dagli scultori pisani della Tomba del cardinale Luca Fieschi al pittore cimabuesco pistoiese Manfredino d'Alberto; dal modenese Barnaba degli Agocchiari al lombardo Giovanni Gagini, fino a un raffinato interprete dello "stile internazionale" come Nicolò da Voltri. "Cittàmondo" aperta ai più vari orizzonti, gran mercato e "piazza" privilegiata per nuove esperienze artistiche, cenacolo di letteratura cortese e originale laboratorio di lingua volgare, Genova tardomedievale si conferma centro pulsante di snodo fra Europa e Mediterraneo, che tanto riserva ancora da scoprire e da studiare.

Gianluca Ameri, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, è stato borsista presso il Kunsthistorisches Institut di Firenze. Dal 2012 è ricercatore t.d. in Storia dell'arte medievale presso l'Università di Genova, dove è docente di Oreficeria e arti applicate del Medioevo europeo. Ha partecipato a Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale, ed è stato responsabile di Progetti di Ricerca di Ateneo nel 2013 e nel 2014. Con Clario Di Fabio è autore del volume Luca Fieschi cardinale collezionista mecenate (1300-1336) (2011). Autore di saggi in riviste, cataloghi di mostre, atti di convegni, le sue ricerche vertono sulla storia delle arti suntuarie e delle tecniche artistiche, sugli inventari e il collezionismo, sulla produzione artistica tra Italia ed Europa nel medioevo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci