art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La fondazione dialettica della pedagogia di Schleiermacher

Giardini

Translation by Tellaroli L.
Introduzione e traduzione di L. Tellaroli.
Ghezzano, 2007; paperback, pp. 132, ill., cm 17x24,5.
(Biblioteca di Filosofia dell'Educazione. 14).

series: Biblioteca di Filosofia dell'Educazione

ISBN: 88-427-1466-6 - EAN13: 9788842714668

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


Questo volume di Birgitta Fuchs, giovane pedagogista tedesca, presenta e discute le teorie pedagogiche di Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher, filosofo vissuto fra la seconda metà del Settecento ed i primi decenni dell'Ottocento e conosciuto in Italia prevalentemente per i suoi scritti di carattere ermeneutico e per quelle sue opere che trattano dell'esegesi neo-testamentaria ed ermeneutica del testo sacro. In lui si riconosce comunemente l'origine del pensiero ermeneutico contemporaneo, che si è precisato nel tempo in diversi orientamenti disciplinari, mantenendo però quale elemento comune il metodo, cosidetto delle 'scienze umane', distinto, secondo la nota formulazione diltheyana, da quello delle 'scienze della natura'. Restringendo il campo di indagine alla pedagogia, l'Autrice, attraverso un'analisi attenta del pensiero di Schleiermacher, illustra come essa non possa essere intesa come formulazione compiuta di un sistema di conoscenze, ma un sapere, teorico e pratico insieme, che, proprio per questo, ha anche carattere interdisciplinare: l'attività pedagogica non può teorizzare astraendo dalla realtà dell'educazione e, allo stesso modo, non può accontentarsi del mero empirismo; non può esimersi infine dal pensare la tecnica come problema e le tecniche come strumenti utili all'educazione, per tentare di essere sapere progettuale. I fondamenti di questa pedagogia si rivelano oggi originali ed attuali, per la loro impostazione critica che esige, di volta in volta, un'azione educativa ragionata e scelta tra le molte possibili, fondata sulla concretezza di ogni persona e di ogni situazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci