art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Puglia. Castel del Monte. Nuova Ipotesi Comparata sull'Identità del Monumento. New Comparative Theory About the Monument Identity

Gangemi Editore

Italian and English Text.
Roma, 2012; paperback, pp. 160, b/w and col. ill., cm 22x28.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

series: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-2369-2 - EAN13: 9788849223699

Subject: Civil Architecture/Art,Military Architecture/Art

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Puglia

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.65 kg


Il libro è incentrato sul più famoso e controverso monumento di Puglia, eretto da Federico II di Svevia nell'ultimo ventennio del suo regno, sulla cima isolata ai margini dell'alta Murgia, altopiano che si estende tra Andria, Corato e Minervino. Il Castel del Monte rappresenta, per via della sua rigorosa geometria, il simbolo più alto della volontà estetica, scientifica e razionale che l'Hohenstaufen perseguí con costanza in tutti i campi del suo operato: dalla Politica alla Giurisprudenza, dall'Arte all'Architettura. Non essendo pervenute documentazioni dirette sulla sua costruzione, permane tutt'oggi un velo di mistero sulla reale funzione della struttura, sul suo utilizzo, sulla scelta formale e sulla sua inusuale ubicazione sul territorio Pugliese. La mancanza di dispositivi di difesa appropriati presenti in altri forti svevi coevi, quali motte, fossati o ponti levatoi, le feritoie troppo strette per l'uso di balestre e le aperture troppo ampie a pianterreno, le scale a chiocciola rampanti sulla sinistra e la assenza di spazi per guarnigioni e cavalli escludono, infatti, un utilizzo della struttura a scopi difensivi o di presidio. Di contro, l'assenza di cucine e depositi per le vettovaglie, la presenza al piano superiore di panche in marmo lungo tutto il perimetro degli ambienti (che rendono impossibile un qualsiasi tipo di arredamento) e la ferrea geometria delle sale, tutte comunicanti tra loro e identiche in pianta, rende poco verosimile una lettura di tipo residenziale per l'edificio. Si aggiunge a questi elementi, l'unicum rappresentato dalla planimetria plurisimmetrica, dalla ripetizione ossessiva del numero otto e dagli intricati rapporti proporzionali tra le parti dell' edificio, che ha suscitato da sempre l'interesse degli studiosi.

Partendo, con un approccio metodologico innovativo, dall'esame diretto di una serie di elementi architettonici presenti nel monumento e analizzando fattori storici, architettonici e scientifico-culturali in cui l'edificio si colloca, si giunge, in questo testo, a delineare una nuova, originale ipotesi funzionale sul controverso edificio.

La forma architettonica, la costruzione e la decorazione sono strettamente legate alla funzione per la quale il monumento è sorto e contribuiscono oggi a fornirci una logica visione d'insieme della reale utilitas dello straordinario monumento voluto da Federico II.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci