art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; paperback, pp. 330, col. ill., cm 19x26.

cover price: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Total price: € 30.00 € 103.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., May 28 - October 30, 2011.
Edited by Isabella Reale and Myriam Zerbi.
Torino, 2011; paperback, pp. 168, b/w and col. ill., cm 24x28.

FREE (cover price: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

chiudi

Libertà costituzionali e diritti fondamentali. Casi e materiali. Un itineriario giurisprudenziale

Giappichelli - Adottati

Torino, 2019; paperback, pp. XIV-249.

ISBN: 88-921-1949-4 - EAN13: 9788892119499

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.52 kg


La riflessione sulle libertà e sui diritti fondamentali è chiamata oggi a misurarsi all'interno di un orizzonte sempre più ampio e complesso in cui le singole questioni finiscono spesso per essere caratterizzate da elevata problematicità. Questo volume ha volutamente prescelto il terreno giurisprudenziale quale precipuo campo di misurazione del grado di effettività di tutela dei diritti fondamentali al fine di mettere in luce la storicità (più in generale del fenomeno giuridico, ma nello specifico) del tema delle libertà, la cui difesa costituisce il proprium del costituzionalismo moderno che è appunto "limitazione del potere" in funzione della tutela delle sfere di libertà dei singoli (e dunque "dottrina delle libertà"). La ricostruzione dei percorsi argomentativi (a volte anche contraddittori) della giurisprudenza evidenzia la "non necessarietà" di alcuni esiti ed anche la opinabilità degli stessi (e dunque la storicità del percorso di affermazione della tutela delle singole libertà). Emergono così chiaramente i mutamenti di sensibilità sociale e di impostazione valoriale che conducono ad aperture e a revirements giurisprudenziali che tanto peso hanno avuto nella storia costituzionale del nostro Paese, ma emerge anche la poliedricità delle questioni che ruotano intorno al tema delle libertà, fra loro spesso intersecantesi e quindi inevitabilmente interconnesse e che richiedono necessariamente un approccio aperto alle logiche (e dunque alle sfide) del pluralismo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci