art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Storie personaggi e racconti delle dolomiti: luoghi e figure in bilico fra realtà e fantasia rivivono attraverso antiche narrazioni gelosamente custodite dall'immaginario popolare e trasmesse di generazione in generazione

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2003; paperback, pp. 384, cm 15,5x22,5.
(Quest'Italia. 306).

series: Quest'Italia

ISBN: 88-8289-940-3 - EAN13: 9788882899400

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays,Societies and Customs

Period: All Periods

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.652 kg


Continua la saga dei racconti che l'autore ambienta nel magico scenario delle Dolomiti. Dopo Leggende e storie insolite delle Dolomiti, ecco un nuovo libro di racconti tra realtà e fantasia, dove personaggi mai dimenticati, le cui storie venivano gelosamente custodite dall'immaginario popolare e trasmesse oralmente di generazione in generazione, vengono ora proposte all'attenzione del più vasto pubblico dei lettori da una nuova serie di storie e leggende, raccontate con il personale stile di un autore che ha un'anima autenticamente montanara, per origini e impegno professionale rivolto, con fine scientifico, alla natura montana e dolomitica in particolare. Troviamo così figure come Maddalena Dandola, il Gran Bracùn e Jachello d'Ampezzo, che sono realmente esistiti e menzionati anche nella documentazione storica d'archivio, che ha registrato alcuni momenti della loro esistenza negli atti burocratici, senza, però, svelarne la storia, tragica o affascinante, che i valligiani un tempo raccontavano con ossessiva ripetitività nelle fredde serate invernali, quando la narrazione delle vicende più significative del passato valligiano costituivano un momento di autentica cultura e una rara occasione di evasione dal duro lavoro quotidiano per la sopravvivenza. Sole d'agosto, L'arco e Cleto Crépo, sono, invece, il frutto di esperienze personali vissute dall'autore, che anche in questa serie di racconti non si discosta mai dall'incantato mondo delle Dolomiti.

Dino Dibona è nato a Cortina d'Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti, ed è un profondo ed appassionato conoscitore della zona. Laureato in Scienze Forestali, ha insegnato pedologia all'università di Padova e di Modena. Ha scritto favole per bambini (Biancamaria, 1992; Il principe Dario, 1993; Ciancicone, 1996), testi scientifici (Appunti di pedologia, 1993; Il larice, 1999), di montagna (Andar per sentieri, 1996; Andiamo in gita, 1998), libri di racconti (La galleria e altri racconti, 1992; Enrosadira, 1996; Le luci del villaggio, 1998; Storie di boschi e altri luoghi, 2000). Ha scritto anche un libretto di filastrocche: Giochi di fantasia e filastrocche in poesia e un libro di peosie: Memorie senza voce. Per la Newton & Compton ha pubblicato Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti , Leggende e storie insolite delle Dolomiti e Dizionario universale della montagna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci