Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana nel Rinascimento.
Milano, Castello Sforzesco, July 21 - October 24, 2021.
Edited by M. Bormand, Paolozzi Strozzi B. and F. Tasso.
Milano, 2021; paperback, pp. 512, 330 col. ill., cm 24x29.
cover price: € 45.00
|
Books included in the offer:
La Luce del Rinascimento. Temi, Concetti, Dinamiche della Cultura Artistica Rinascimentale
Torino, 2011; paperback, pp. 120, b/w and col. ill., cm 11,5x18.
FREE (cover price: € 16.00)
Il Rinascimento italiano e l'Europa. Volume IV. Commercio e cultura mercantile
Edited by Franceschi F., Goldthwaite R. A. and Müller R. C.
Thiene, 2008; bound, pp. XIV-819, 153 b/w and col. ill., cm 17,5x25.
(Il Rinascimento italiano e l'Europa. Collana diretta da Giovanni Luigi Fontana e Luca Molà. 4).
FREE (cover price: € 95.00)
Il Rinascimento Italiano e l'Europa. Vol. II Umanesimo ed Educazione
Edited by G. Belloni and Drusi R.
Thiene, 2007; bound, pp. 736, ill., col. plates, cm 18x25.
(Il Rinascimento Italiano e l'Europa. 2).
FREE (cover price: € 75.00)
L'ultimo Donatello. I pulpiti di San Lorenzo
Data Mazzoni Maria
Edifir
Edited by Mazzoni M. D.
Firenze, 2022; paperback, pp. 320, ill., cm 24x12.
(Problemi di Conservazione e Restauro).
series: Problemi di Conservazione e Restauro
ISBN: 88-7970-824-4 - EAN13: 9788879708241
Subject: Essays (Art or Architecture),Masterpiece,Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Restoration and Preservation
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Florence
Languages:
Weight: 0.65 kg
"I due pulpiti, capolavori di Donatello, collocati nella navata centrale di San Lorenzo, sono tornati nuovamente visibili al pubblico e liberi dai ponteggi.
L'accurato restauro dei pergami ha avuto inizio nel settembre 2011 ed è stato ultimato nell'aprile 2017.
L'intervento sul Pulpito della Passione è stato lungo e complesso poiché l'opera presentava gravi problemi strutturali e lo stato di conservazione delle singole scene era estremamente disomogeneo sia per gli elementi bronzei che per gli intagli lignei. Il Pulpito della Passione ha subito nel tempo ripetute puliture che hanno compromesso le originarie finiture superficiali. L'attuale intervento di restauro ha consentito il recupero di esigue tracce di doratura.

