art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sant'Erasmo

Il Poligrafo

Padova, 2009; paperback, pp. 152, ill., cm 15x21.
(Novecento a Venezia. Le memorie le storie. 14).

series: Novecento a Venezia. Le memorie le storie

ISBN: 88-7115-642-0 - EAN13: 9788871156422

Subject: Historical Essays,Towns

Places: Venetian,Venice

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


La millenaria storia di Sant'Erasmo trova nel Novecento la propria "consacrazione" di stabile realtà residenziale: le dighe di S. Nicolò e Punta Sabbioni trasformano la geografia locale dell'antico "Litto" (Lido), consentendo all'isola un più armonico sviluppo all'interno delle tranquille acque lagunari. La rapida "colonizzazione" novecentesca, con il trasferimento di numerose famiglie provenienti dalla terraferma, farà il resto e porterà all'insediamento di una nuova comunità rurale, connotando ben presto Sant'Erasmo come "l'orto della Serenissima" - con le sue colture ortofrutticole, le vigne, il rinomato "carciofo violetto" - e creando una realtà con una propria tradizione e una propria orgogliosa identità, ben distinta dai luoghi del consumo turistico. Oltre all'elemento "marino", per parlare Sant'Erasmo occorre quindi mettere in primo piano un altro elemento fondamentale: la terra. Se, infatti, luoghi come Burano e Pellestrina si sviluppano soprattutto attraverso la pratica della pesca, se Murano "investe" sull'arte vetraria e il Lido coltiva da decenni una propria vocazione turistica, a Sant'Erasmo è la "terra coltivata" a segnare le tracce di una memoria condivisa. L'isola di Sant'Erasmo, che per secoli aveva delimitato il mare dalla laguna, proprio per la sua particolare ubicazione sembra riassumere quella che è la storia delle isole veneziane. L'alba e poi il tramonto del Novecento la colgono nella medesima situazione di osservatrice diretta e attenta nell'impegno a difesa della laguna e di Venezia.
Giorgio Corvato, laureato in Storia a Ca' Foscari, è studioso di Venezia e della laguna. Ha pubblicato Isole abbandonate della laguna e ha realizzato la mostra "Barche della laguna veneta" in collaborazione con la Biblioteca Querini Stampalia. Per Marsilio è uscito nel 2004 il volume Regate e regatanti. Storia e storie della voga a Venezia. Con Il Poligrafo ha pubblicato: La reinvenzione di Venezia. Tradizioni cittadine negli anni ruggenti (2008).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci