art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Selciato romano. Il sampietrino

Gangemi Editore

Roma, 2003; paperback, pp. 176, col. ill., cm 17,5x24.
(Architettura, Urbanistica, Ambiente).

series: Architettura, Urbanistica, Ambiente

ISBN: 88-492-0444-2 - EAN13: 9788849204445

Subject: Building and Building Materials,Urbanism

Period: No Period

Places: No Place

Extra: Building and Art Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.606 kg


La caratteristica pavimentazione stradale romana è costituita dai selci, chiamati familiarmente sampietrini. Nasce nella Roma Repubblicana ed Imperiale, ad opera di quel mondo artigianale che produsse i basoli poligonali, che ancora rivestono in molti tratti le strade consolari, e che tessero un tempo la trama delle vie di maggiore comunicazione d'Italia. L'idea de questa pubblicazione prende spunto dal lavoro della tesi di laurea dell'autrice, ed è stata voluta per supplire alla mancanza di un testo che tratti in maniera specifica del selciato romano. Che cosa. Perché. Come. Quando. Dove. Queste sono le domande cui l'autrice ha cercato di dare risposta, indagando l'origine, la natura, l'evoluzione storica, le attuali problematiche del selciato romano, e realizzando un monitoraggio delle tipologie di selce ancora presenti nel Centro Storico di Roma. Le informazioni raccolte, in termini di materiale utilizzato, tecniche di lavorazione in cava, di tipologie e posa in opera dei selci, descrivono nelle diverse sfaccettature questa particolare tecnologia purtroppo sempre meno conosciuta, nella speranza che questo know how artigianale, parte integrante della storia della città romana, possa essere recuperato, tramandato e valorizzato.

Ludovica Cibin si è laureata in Architettura presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, nel 2000. La tesi di laurea, dal titolo Recupero della cava di selce di proprietà Federici in via di Tor Carbone a Roma, da cui è tratta questa pubblicazione, è stata spunto per affrontare, con l'aiuto del relatore, professore Giorgio Muratore, un approfondito studio sulla tecnologia della selce. L'autrice lavora attualmente nel campo della progettazione architettonica e strutturale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci