art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La lontananza dei greci

Quasar

Roma, 2004; paperback, pp. 114, ill., cm 12x21.

ISBN: 88-7140-261-8 - EAN13: 9788871402611

Subject: Essays on Ancient Times

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


L'Europa si era riconosciuta fra `700 e `800 nei Greci come padri fondatori. Questo riconoscersi nei Greci era, almeno in parte, un atto di autoidentificazione della moderna Europa occidentale, che in modo apparentemente paradossale scopriva le proprie origini in Grecia nel momento in cui rompeva i vincoli di continuità, anche e soprattutto politica, con l'antico. Si sta consumando, ai nostri giorni, un'altra fase del distacco dai Greci. Nel momento in cui si riconfigura il nostro modello di civiltà, nel momento in cui le varie culture umane si accostano, si sovrappongono, si lacerano, non ci possono non essere importanti ripercussioni sul sistema di rappresentazioni che individuano il nuovo modello di civiltà. Sul gioco di ipotetiche discendenze e di pretese agnizioni che accompagna la definizione e la trasformazione di un modello di civiltà. Il nuovo modello di civiltà verso cui procediamo richiederà, ai fini della propria autoidentificazione, altri padri fondatori. Nel momento del secondo distacco dai Greci occorre ripensare quattro aspetti della civiltà greca, che di essa sono costitutivi e che la individuano come peculiare forma di civiltà, a fronte di altre. L'organizzazione dello spazio, la misurazione del tempo, il carattere della vita politica, la posizione di fronte al mutamento. La scelta di questi aspetti è funzionale a un discorso centrato sull'alterità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci