art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il cigno e grigio. (Catrovacer, cerca, trova, pre-vedi)

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2024; paperback, pp. 140.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-498-8018-9 - EAN13: 9788849880182

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


«Ne "Il cigno è grigio (Catrovacer, cerca, trova, pre-vedi)", Biagino Costanzo continua il suo lavoro di raccolta dei suoi scritti pubblicati tra il 2018 e il 2023, caratterizzati da eventi inediti, cambiamenti epocali ma inquinati da vecchie abitudini. Se nel saggio "Saligia (L'evoluzione inciampa... ancora)" Costanzo ha fotografato tanti e diversi avvenimenti che hanno caratterizzato il decennio 2007-2017 - dall'economia al lavoro, dalla salute alla politica, dalla sicurezza alla cronaca, dagli esteri all'attualità - affrontando i vari argomenti con gli occhi del testimone diretto o dell'osservatore attento di quello che lo circonda, cercando sempre, anche se con le proprie opinioni, il distacco della valutazione obiettiva, in questo nuovo libro egli continua nel solco tracciato dell'autore che osserva, cerca e, a volte, trova un significato in quello che vede, anzi pre-vede, analizza e indica possibili soluzioni; al tempo stesso, negli scritti di Costanzo si intravedono ricerca dei fatti, passione, testimonianza, un evidente, consolidato, autentico e convinto rifiuto dell'ipocrisia, speranza, sacrifici personali, estremo realismo e, a volte, pessimismo, forse addirittura cinismo (ma si ricordi che, come afferma Lillian Hellman, «il cinismo è solo un modo poco piacevole di dire la verità»). [...] È giusto parlare di cigni neri? Di eventi a bassissima intensità e ad elevato impatto? Forse la caduta di un meteorite può ancora considerarsi un cigno nero e coglierci impreparati [...]. Ma cosa c'è di nero ed imprevedibile in una alluvione o in un disastro ambientale favorito da una cattiva gestione e pianificazione urbanistica? Cosa c'è di nero ed imprevedibile in una carestia, in una migrazione di massa, favorite dal cambiamento climatico? [...] Nulla è bianco o nero, infatti, per l'autore. Questa volta, il cigno è grigio». Prefazione di Umberto Saccone.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci