Antonello da Messina.
Milano, Palazzo Reale, February 21 - June 2, 2019.
Edited by Giovanni Carlo Federico Villa, Cardona C., Villa G. C. F. and Caterina Cardona.
Milano, 2019; bound, pp. 299, 200 col. ill., cm 24x30.
(Arte Antica. Cataloghi).
cover price: € 40.00
|
Books included in the offer:
Un viaggio in Sicilia e a Malta nel 1700-1701
Edited by Portale R.
Introduzione, traduzione e commento a cura di Rosario Portale ("A Voyage to Sicily and Malta". London, 1776).
La Spezia, 1999; paperback, pp. XXXVI-58, ill., 13 numbered out of text col. plates, cm 17x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 1).
FREE (cover price: € 15.00)
Ritratto della Sicilia
Edited by Russo S.
Sarzana, 2000; paperback, pp. XXIV-42, ill., cm 16,5x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 4).
FREE (cover price: € 20.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 4. 2007
Palermo, 2007; paperback, pp. 72, b/w and col. ill., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale diretta dal prof. Marco Rosario. 4/2007).
FREE (cover price: € 15.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 5-6. 2007-2008. Dal tardogotico al rinascimento
Palermo, 2008; paperback, pp. 144, b/w ill., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale di Storia dell'Architettura. 5-6. 2007-2008).
FREE (cover price: € 30.00)
Editoriali di estimo
Alfredo Passeri
Alinea Editrice
Firenze, 2006; paperback, pp. 224, b/w ill., cm 17x24.
(Strumenti Didattici. 66).
series: Strumenti Didattici
ISBN: 88-6055-014-9 - EAN13: 9788860550149
Languages:
Weight: 0.6 kg
Gli Editoriali di Estimo nascono come strumento di lavoro dei Corsi universitari istituzionali e sono stati redatti a partire dal settembre 2004. Sono stati inseriti (comunque in forma incompiuta) nel sito http://archinet.uniroma3.it/estimo, tutto dedicato alla Valutazione ed alla Fattibilità. Essi hanno contribuito al dialogo diretto con gli studenti che, grazie alla presente pubblicazione, avranno modo adesso di approfondire gli argomenti affrontati e di ritrovarli in forma estesa ed esauriente. E' proprio agli studenti (ma anche agli studiosi, ai tecnici preparati, agli appassionati o ai semplici lettori di questioni estimative) che gli Editoriali sono rivolti per una riflessione ulteriore circa l'Architettura, soprattutto per il ruolo che essa svolge nella società contemporanea. Gli Editoriali per questo raccontano delle passioni e delle difficoltà, delle incertezze e di qualche verità che gira intorno al mestiere più affascinante e complesso che oggi si possa prospettare ad un giovane, prefigurando una figura "alta di professionista colto", così come lo vorrebbe qualcuno di noi: l'Architetto per il terzo millennio. Un Architetto capace di comprendere le grandi trasformazioni in atto, capace di esaltare la propria creatività, dotato nel capire con precisione il ruolo da giocare con la committenza futura.
Alfredo Passeri insegna Estimo ed Esercizio Professionale e Fattibilità dei Progetti presso l'Università di Roma Tre. Ha condotto, negli ultimi anni, studi e ricerche sui "beni pubblici" con particolare riferimento ai beni della Croce Rossa Italiana, dei Militari, del patrimonio pubblico di Roma Tre per la loro tutela, valorizzazione, patrimonializzazione. Ha coordinato (2003-2005), per conto del Dipartimento di Studi Urbani, il recupero e la valorizzazione della Palazzina di Adalberto Libera a Ostia, un bene privato da salvaguardare e da restituire alla cultura architettonica e che si credeva perduto.

