art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pompei. Via dell'Abbondanza. Ricerche, restauri e nuove tecnologie

Skira

Italian and English Text.
Milano, 2008; bound, pp. 312, b/w and col. ill., cm 25x29.
(Grandi Libri).

series: Grandi Libri

ISBN: 88-6130-225-4 - EAN13: 9788861302259

Subject: Essays on Ancient Times,Excavations,Restoration and Preservation,Small Centres

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Campania,Naples

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 2.154 kg


Il sito di Pompei, tra i più famosi del mondo, è visitato annualmente da oltre due milioni di persone ed evoca nell'immaginario collettivo la catastrofica fine della città conservata per noi dall'eruzione del Vesuvio. Quasi duecentocinquant'anni di scavi consentono oggigiorno anche lo studio della sua conservazione attraverso il tempo, dell'evoluzione delle tecniche di ricerca archeologica e dei metodi di restauro, contribuendo a mettere a fuoco, da una prospettiva privilegiata, quello che una città del I secolo d.C. ha ancora da rivelare e da insegnare. Infatti, anche se questi eventi possono sembrare ormai lontani, il fascino che da essi si sprigiona, in virtù del loro profondo valore simbolico, continua nei secoli a mantenere intatto tutto il suo intenso potere di attrazione.
Via dell'Abbondanza, il grande decumano della città, si configura come scenario paradigmatico di una serie di studi e ricerche condotte su diverse architetture, e culminate in un cantiere di ricerca e restauro sulle più importanti botteghe, nel quale sono state utilizzate anche le più moderne tecnologie, trasformandolo per vari aspetti in un vero e proprio laboratorio avanzato.
Occorre sottolineare, in effetti, che negli ultimi decenni l'avventura della riscoperta pompeiana ha conosciuto i maggiori elementi di originalità proprio attraverso il registro scientifico e tecnologico e la continua sperimentazione, che hanno contribuito ad accrescere la conoscenza e a preservare per le future generazioni un mondo che ha ancora molte storie da raccontare.

Spiridione Alessandro Curuli, architetto, è professore ordinario di Restauro Architettonico presso la Facoltà di Architettura "Valle Giulia" della Sapienza Università di Roma; vicedirettore della Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti, è autore di numerosi saggi sul tema del restauro dei monumenti, dell'architettura bizantina e dell'archeologia.

Nicola Santopuoli, architetto, è ricercatore presso la Facoltà di Architettura "Valle Giulia" della Sapienza Università di Roma; docente presso la Scuola per il Restauro del Mosaico di Ravenna, si occupa di restauro e diagnostica realizzando e coordinando indagini preliminari e progetti di intervento conservativo.

Questo volume non è ancora stato pubblicato, è possibile prenotarlo compilando il modulo INFO.

* Ricordiamo che tutte le informazioni relative a questo volume, fino alla data di pubblicazione, possono essere soggette a eventuali modifiche e aggiornamenti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 71.25
€ 75.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci