libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Il Maestro e il Suo Diritto. Temi e Problemi del Diritto di Seguito

Umberto Allemandi

Firenze, PALAZZO STROZZI.
A cura di Candela G. e Scorcu A. E.
Torino, 2010; br., pp. 183, ill. b/n e col., cm 12x19,5.
(I Testimoni dell'Arte).

collana: I Testimoni dell'Arte

ISBN: 88-422-1857-X - EAN13: 9788842218579

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Il droit de suite, il Diritto di seguito, concepito a tutela degli artisti, in Italia è legge dal 9 aprile 2006. I principali mercati d'arte, come Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, hanno da tempo valutato gli effetti economici di tale diritto. A distanza di quasi quattro anni dal varo della legge, in Italia l'Associazione Nazionale Case d'Asta ha inteso fare il punto della situazione, proponendo all'Università di Bologna una ricerca, la prima del genere in Europa, alla quale hanno concorso le competenze di esperti in discipline economiche, giuridiche e aziendali, messe poi a confronto con le esperienze degli operatori del mercato dell'arte. Con puntuali indagini e rilevazioni statistiche, la ricerca illustra le differenti posizioni di chi ritiene che il diritto di seguito sia uno strumento inefficace e di chi sostiene invece che, nonostante i molti problemi d'attuazione della legge, un diritto tanto complesso (la cui forma attuale non è ritenuta definitiva neppure dal legislatore europeo) richieda un processo di implementazione per tentativi, errori e correzioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci