libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

A tavola nel Granducato di Toscana

Pacini Editore

A cura di Fatati G. e Paolini B.
Ospedaletto, 2013; br., pp. 111, ill. b/n, cm 17,5x24.
(Racconti Fatati. 3).

collana: Racconti Fatati

ISBN: 88-6315-471-6 - EAN13: 9788863154719

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


"Attraverso la cucina è passata la storia e la cultura dei popoli e spesso proprio la cucina, angolo per qualcuno meno nobile della casa, ha conservato i più alti valori regionali. Cucina e tradizione sono indissolubilmente legati: il tramandarsi le ricette, il ripetere i riti, il condividere i segreti dell'arte culinaria sono alla base dell identità di intere nazioni. Ma quanta parte della tradizione antica si è conservata fino a oggi? E in quali regioni? Nel cercare di rispondere a questi quesiti non potevamo non soffermarci sulla cucina toscana, o meglio, sulle ricette della cucina del Granducato. Perché se è vero che è la cucina italiana che domina il periodo rinascimentale, è altrettanto vero che si deve a Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, l'influenza che la cucina toscana ha avuto su quella francese. Ciascuna ricetta è stata corredata da brevi cenni storici, in modo da permettere al lettore di entrare nella storia, nella cultura, nelle abitudini e nelle tradizioni della regione. In apertura abbiamo inserito un racconto, come consuetudine, tra passato e presente, fantasia e realtà, che ha il compito di destare emozioni e farci entrare in punta di piedi in un mondo magico che è quello delle nostre sensazioni e della diversità tra essere e apparire." (Dalla presentazione di Giuseppe Fatati e Barbara Paolini)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci