libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il credito cooperativo. Storia, diritto, economia, organizzazione

Il Mulino

A cura di Carretta A.
Bologna, 2012; br., pp. 772, cm 17,5x24,5.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-15-23430-6 - EAN13: 9788815234308

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.159 kg


Il credito cooperativo è una realtà bancaria molto articolata. Con radici storiche lontane (la prima Cassa Rurale è stata fondata nel 1883), è un sistema che nasce e cresce volendo essere "differente". Un sistema di banche cooperative mutualistiche locali. Oggi la rete delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali - Casse Raiffeisen si rivolge, prevalentemente, a una clientela di famiglie, di micro, piccole e medie imprese, di organismi non profit e di enti locali. I principi della democrazia economica e del localismo, che governano la cooperazione mutualistica di credito, garantiscono che il tessuto economico e sociale della comunità locale sia rappresentato fedelmente nella organizzazione societaria delle BCC. Per questo il credito cooperativo è da sempre interprete e stimolo ad uno sviluppo dei territori basato sulla partecipazione popolare. Questo volume, ricco dei contributi di accademici ed esperti, è la prima opera che - in modo completo nella trasversalità della trattazione - analizza e spiega le varie aree di specificità: la lunga storia (parte I), la normativa di riferimento (parte II), gli aspetti economici propri della cooperazione mutualistica (parte III), l2ambito concorrenziale e di governance (parte IV), l'organizzazione e la cultura (parte V).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 49.40
€ 52.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci