libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

L'immigrato: una risorsa a Milano. Il lato virtuoso dell'immigrazione straniera

Guerini e Associati

A cura di Blangiardo G. C.
Milano, 2011; br., pp. 175, cm 14x21.

ISBN: 88-6250-333-4 - EAN13: 9788862503334

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.248 kg


L'immigrazione straniera a Milano non è certamente solo quella che affiora, generalmente con connotazione negativa, dai fatti di cronaca. L'universo degli stranieri è popolato da migliaia di "persone" che inseguono faticosamente il progetto di una vita migliore, e che per questo ripropongono alla società ospite quegli esempi di "senso di responsabilità" e "disponibilità al sacrificio" che il diffuso benessere aveva progressivamente ridimensionato. Nella realtà milanese gli immigrati rappresentano ormai a pieno titolo una popolazione che, passo dopo passo, si integra nel tessuto cittadino, sviluppa una vita di relazione, avvia nuove iniziative e, in un numero crescente di casi, dimostra la capacità di emergere. In una città come Milano che tradizionalmente ha saputo accogliere e valorizzare il capitale umano che nel tempo ha bussato alle sue porte, essere immigrati significa anche avere l'opportunità di "partecipare" alla costruzione del bene comune. Il volto di un'immigrazione "non solo problematica" bensì sempre più "costruttiva" nel disegnare i nuovi scenari di sviluppo nasce dunque da una visione oggettiva della realtà e dalla doverosa attenzione anche alla parte di "iceberg" che non emerge ai fasti della cronaca, ma che vive e interagisce quotidianamente con la città. Questi i contenuti della ricerca che viene qui presentata, commissionata dalla Compagnia delle Opere di Milano e realizzata a cura di G. Carlo Blangiardo in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci