libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ritrovarsi per ritrovare il lavoro. Bilancio di competenze e fasce deboli

Franco Angeli

A cura di Selvatici A. e Waldmann S.
Milano, 2006; br., pp. 144.
(Lavoro e Società. 77).

collana: Lavoro e Società

ISBN: 88-464-7809-6 - EAN13: 9788846478092

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.248 kg


Le fasce deboli della popolazione sono, da qualche anno, al centro dell'attenzione dell'Unione Europea in materia di interventi di politiche attive per il lavoro: come favorire pari opportunità nell'accesso al lavoro e nell'occupazione è tema al centro di dibattiti ed approfondimenti. Questo ha, in alcuni casi, risvegliato nel nostro paese un'attenzione di tipo normativo, cui non sempre hanno fatto seguito un'analoga attenzione e un adeguato sviluppo di risorse, di metodiche specifiche e specialistiche nella quotidianità dei servizi per l'impiego. Questo volume propone al lettore un esempio di intervento per fasce deboli, raccontando di un progetto di reinserimento socio-lavorativo rivolto a persone con forme di dipendenza patologica da sostanze, persone/utenti in carico ai Sert dell'ASL di Bologna. Il progetto è stato finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, specificatamente dedicate alle fasce deboli, dell'Assessorato alle Politiche Scolastiche, Formative e dell'Orientamento della Provincia di Bologna. Il volume racconta un percorso complesso non di reinserimento occupazionale, ma di ritorno al lavoro, inteso come dimensione di vita e d'identità. Ne descrive le caratteristiche, ma anche le complessità progettuali e di realizzazione, i cambiamenti che esso ha comportato nelle pratiche quotidiane, nell'apparato concettuale, nelle metodologie di intervento e ancora nella cultura stessa degli operatori e dei servizi che lo hanno gestito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci