libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sano come un pesce. Ricerca e innovazione lungo la filiera acquacoltura-ristorazione scolastica

Franco Angeli

A cura di Pagliarino E.
Milano, 2014; br., pp. 248.

ISBN: 88-204-5797-0 - EAN13: 9788820457976

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.412 kg


Il tema della sostenibilità permea sempre di più la quotidianità della nostra vita. Il consumo di pesce nelle mense scolastiche offre un buon esempio di questo fenomeno. Il pesce che mangiano i bambini a scuola proviene da pochissime specie molto ambite dalla pesca industrializzata. Prima di arrivare nei piatti dei bambini, è surgelato e viaggia per lunghe distanze. Come le verdure, è uno degli alimenti meno graditi dai bambini e genera una gran quantità di scarti. Così com'è, la filiera ittica per la ristorazione scolastica ha un impatto nutrizionale, ambientale, economico ed etico molto negativo. Il progetto Sanpei "Sano come un pesce biologico italiano valorizzazione di specie autoctone da acquacoltura biologica per la ristorazione scolastica", prova a sostituire il pesce comunemente servito nelle mense scolastiche pubbliche con un prodotto innovativo più sostenibile: pesce fresco di spigola, orata, cefalo e trota di allevamenti italiani. Apparentemente semplice, l'operazione ha richiesto il coinvolgimento di numerosi istituti di ricerca, istituzioni e imprese e l'applicazione di approcci e metodologie di ricerca molto diversi tra loro, riconducibili agli ambiti disciplinari delle scienze biologiche, economiche e sociali. Il volume illustra la ricerca che è stata supportata dal Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci