libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia

Franco Angeli

Milano, 1992; br., pp. 580, ill.
(Sociologia e Ricerca Sociale. 22).
(Sociologia e ricerca sociale - diretta da Gianni Statera).

collana: Sociologia e Ricerca Sociale

ISBN: 88-204-3775-9 - EAN13: 9788820437756

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


A due anni dal I Rapporto sulla condizione dei minori (I minori in Italia), questo secondo vuol costituire sia un aggiornamento dei dati che un approfondimento dei temi più rilevanti offerto a quanti si interessano ad una categoria sociale che ancora si può dichiarare dei «minori in tutto». Il volume raccoglie nella prima parte la II Relazione del Cnm, Verso una politica per í minori, che conclude il primo triennio di attività di confronto, di studio, di sperimentazione e di proposta. Si evidenziano otto «nodi» significativi dell'attuale situazione italiana e si ribadiscono le scelte strategiche a livello locale, nazionale, europeo, analizzando criticamente il ruolo che il Cnm dovrebbe avere nel prossimo futuro. Come per la precedente Relazione, il Cnm si è avvalso dell'impegno di riflessione scientifica di studiosi e ricercatori universitari, affidando al Cespes, Centro studi politico economico sociale, la predisposizione di un Rapporto coordinato da, Gianni Statera su I minori alla soglia degli anní '90. Esso rappresenta un compiuto sforzo d'analisi dei percorsi della nuova socializzazione dei minori e dei passaggi fondamentali della loro esistenza sociale: dalla scuola alle aggregazioni, dalla tv ai consumi culturali, dalla salute ai servizi, dal lavoro al rapporto con le Istituzioni, dalla devianza allo sviluppo del quadro normativo vigente. Proprio l'approccio sistematico e la continuità della verifica candidano questo Il Rapporto a strumento culturale decisivo per una raffigurazione - a livello teorico, documentario e di polícy making - di un pezzo di società italiana con cui nessuno può più evitare di fare i conti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 59.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci