libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Rivista di Psicolinguistica Applicata. Anno VII. 3. 2007

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2007; br., pp. 196, cm 15x22.
(Rivista di psicolinguistica applicata. Rivista quadrimestrale diretta da Maria Antonietta Pinto. VII. 2007. 3).

collana: Rivista di Psicolinguistica Applicata. Anno VII

Altre edizioni disponibili: ISSN 1592-1328.

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Quando appariva in Italia Psicolinguistica Applicata di Renzo Titone, la dimensione applicativa della psicolinguistica generale si specificava in tre aree principali: la psicologia del bilinguismo, la psicologia dell'insegnamento-apprendimento delle lingue e la psicologia della traduzione. Negli ultimi trent'anni, queste stesse aree sono andate arricchendosi notevolmente grazie alle connessioni che la psicolinguistica ha stabilito con la linguistica teorica, la semiotica, la psicologia cognitiva, la psicologia dello sviluppo, la psicologia dell'educazione, la Quando appariva in Italia Psicolinguistica Applicata di Renzo Titone, la dimensione applicativa della psicolinguistica generale si specificava in tre aree principali: la psicologia del bilinguismo, la psicologia dell'insegnamento-apprendimento delle lingue e la psicologia della traduzione. Negli ultimi trent'anni, queste stesse aree sono andate arricchendosi notevolmente grazie alle connessioni che la psicolinguistica ha stabilito con la linguistica teorica, la semiotica, la psicologia cognitiva, la psicologia dello sviluppo, la psicologia dell'educazione, la neuropsicologia, la sociolinguistica, la glottodidattica e l'informatica.
Ciò fa sì che il ventaglio dei contributi pertinenti alla psicolinguistica applicata si sia fortemente diversificato, includendo studi sull'acquisizione del linguaggio attenti alle condizioni contestuali ed alle implicazioni educative, studi sull'acquisizione patologica del linguaggio, oltre che quella normale, sull'acquisizione del soggetto bi o plurilingue, oltre che quella del soggetto monolingue, ma anche ogni studio sull'insegnamento-apprendimento delle lingue, quale che sia la funzione che esse rivestono per l'individuo, come lingue vocali o segniche, lingue prime, straniere, seconde, patrimoniali, antiche, come linguaggi puramente formali e pianificati, ed in qualsiasi fase della vita, dal bambino prescolare all'anziano.
È "applicata" anche una psicolinguistica che si misuri con l'analisi delle interazioni nei contesti quotidiani. Non meno "applicato" è tutto il vastissimo campo dell'analisi dei processi di produzione e comprensione dei linguaggi dei media e dei testi in generale. Rimane naturalmente sempre in asse con la psicolinguistica applicata l'area della traduzione, presente fin dalla sua fondazione.
Per tutti questi motivi, la Rivista di Psicolinguistica Applicata si rivolge a psicologi, linguisti, glottodidatti, specialisti del linguaggio, come studiosi e come terapisti, ma anche ad antropologi e sociologi, informatici, e quanti altri siano interessati alle tematiche enunciate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 340.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci