libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali. XII. 2. 2006

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2007; br., pp. 312, cm 17x24,5.
(Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali. 12. 2. 2006).

collana: Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali

Altre edizioni disponibili: ISSN 1125-3819.

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.06 kg


Studi: G. Ernst, Cardano e le streghe; B. Faes, Per una storia della dottrina del raptus in Tommaso d'Aquino; J.-L. Fournel, L'impossible thalassocratie: la mer dans la pensée politique de Tommaso Campanella; H. Hirai, Âme de la terre, génération spontanée et origine de la vie: Fortunio Liceti critique de Marsile Ficin; R. de Mambro Santos, Leonardo sine macula. Contributo per un'analisi storica della Vergine delle Rocce; F. Puccini, "Sic non succifluis occurro poeta labellis". Goethe lettore di Bruno (1770-1829). Hic labor. Voci enciclopediche: T. Gregory, Anima del mondo. Note: L. Catana, The Exposition of Bruno in Brucker's Historia critica philosophiae; R. Chiaradonna, Marsilio Ficino traduttore delle Enneadi: due esempi; G. de Majo, Eugenio Garin e André Chastel: umanesimi a confronto; R. Di Stasio, L'illusione della teologia umanistica: Lorenzo Valla tra filologia ed esegesi biblica; M. Palumbo, Il 'lodevole artificio'. Trattati mnemotecnici nella biblioteca privata leibniziana; P. Secchi, Bovelles lettore di Cusano: umanesimo e apofatismo. Recensioni. Giostra. Schede (testi e traduzioni di Bruno e Campanella). Cronache: Il convegno internazionale di Milano su Obbedienza religiosa e resistenza politica (A. Suggi); Un convegno campanelliano alla Fondazione Caetani (F. La Nave). Sphaera: O. Pompeo Faracovi, Non solo magia; G. Bezza, Astra non esse signa rerum, quarum non sunt causae: la causalità astrologica in Placido Titi; O. Pompeo Faracovi, Astrologia e libero arbitrio nel Lexicon di Gerolamo Vitali; A. Rabassini, Magia "bona, innocens et naturalis". Temi magici nel Lessico di Gerolamo Vitali; M. Palumbo, Un calendario astrologico annotato da Leibniz; G. Cardano, Come si interpretano gli oroscopi, introduzione e note di O. Pompeo Faracovi, traduzione di T. Delia e O. Pompeo Faracovi (H. D. Rutkin); K. von Stuckrad, Storia dell'astrologia. Dalle origini ai nostri giorni, traduzione di E. Sciarra (G. Bezza). Abbreviazioni e sigle. Indice dei manoscritti (2006). Indice dell'annata XII (2006).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 400.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci