libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte B. Storici latini. Vol. 1: Autori noti. Titus Livius

Fabrizio Serra Editore

A cura di Funari R.
Pisa, 2011; br., pp. 284, ill. col., cm 18x25.
(Corpus dei Papiri Storici Greci e Latini).

collana: Corpus dei Papiri Storici Greci e Latini

Altre edizioni disponibili: Edizione Rilegata (ISBN: 88-6227-347-9).

ISBN: 88-6227-348-7 - EAN13: 9788862273480

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


Molti anni dopo le prime pubblicazioni, per questa nuova edizione dei papiri di Tito Livio l'Autore ha compiuto un esame autoptico completo sia dei frammenti di un'Epitoma liviana scoperti su un rotolo di papiro rinvenuto a Oxyrhynchus (dei quali ampi resti sono conservati nella British Library in London, mentre una sottile striscia da una colonna si trova nell'Egyptian Museum al Cairo), sia del frammento dal libro I degli Annales, anche questo proveniente da un rotolo di papiro rinvenuto a Oxyrhynchus, che si conserva nella Bodleian Library di Oxford. Per quanto riguarda invece un nuovo frammento di pergamena, a buon diritto attribuito allo stesso Livio, scoperto assai più di recente presso Naqlun e ora conservato nel Coptic Museum al Cairo, il volume si basa, oltre che sull'ispezione delle fotografie, sulla meticolosa e puntualissima analisi che ne è stata offerta nella prima edizione. L'autore ha integrato direttamente nel testo edito soprattutto quelle lezioni di cui si sia conservata almeno qualche traccia e che si possano perciò ritenere un po' più sicure. Altre integrazioni, e specialmente molte delle congetture, sono riportate negli apparati critici. Tale scelta è dettata dall'esigenza di riproporre fedelmente le genuine vestigia dei papiri. La traduzione aggiunge talvolta alcune parole o frasi, desunte da interpretazioni e integrazioni, specialmente dove l'originale è lacunoso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 185.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci