libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dalla corte al chiostro. Santa Caterina Vigri e i suoi scritti

Edizioni Porziuncola

A cura di Messa P.
S. Maria degli Angeli, 2012; br., pp. 212, cm 17x24.
(Viator).

collana: Viator

ISBN: 88-270-1007-6 - EAN13: 9788827010075

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Caterina Vigri da Bologna (1413-1463) visse presso la corte di Niccolò III d'Este, dove fu istruita nelle lettere, imparò a suonare la viola e a miniare i codici. Entrata in monastero a soli tredici anni, fu ben presto considerata santa e in seguito collocata tra le "donne illustri" del Quattrocento. Sull'esempio di Francesco e Chiara di Assisi, aveva imparato a contemplare "nelle cose belle il Bellissimo e, seguendo le orme impresse nelle creature, (...) di tutte le cose si faceva una scala per salire ad afferrare Colui che è tutto desiderabile". Questo volume, attraverso un'armonia a più voci, l'ausilio di documenti e testi originali e un ricco apparato iconografico, si propone di cogliere il percorso culturale e spirituale di santa Caterina testimoniato in particolare dai suoi scritti - negli anni della sua permanenza presso la corte Estense e in quelli trascorsi da religiosa a Ferrara e a Bologna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci