libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Alphonse Mucha

Firenze, Spedale degli Innocenti, 30 ottobre 2023 - 28 febbraio 2024.
A cura di Sato T.
Milano, 2023; cartonato, pp. 208, 100 ill. col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € 35.00

Alphonse Mucha

Costo totale: € 35.00 € 278.93 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Miró. La terra

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 17 febbraio - 25 maggio 2008.
Ferrara, 2008; br., pp. 224, 68 ill. b/n, 82 ill. col., tavv. col., cm 23,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 47.00)

Miró. La terra

Il cubismo. Rivoluzione e tradizione

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 3 ottobre 2004 - 9 gennaio 2005.
Ferrara, 2004; br., pp. 311, ill. b/n e col., 90 tavv. col. num. n.t., cm 23x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Il cubismo. Rivoluzione e tradizione

Da Braque a Kandinsky e Chagall. Aimè Maeght e i Suoi Artisti

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 27 febbraio - 2 giugno 2010.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2010; br., pp. 192, ill. b/n e col., tavv., cm 23,5x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 47.00)

Da Braque a Kandinsky e Chagall. Aimè Maeght e i Suoi Artisti

Da Canaletto a Constable. Vedute di Città e di Campagna dallo Yale Center For British Art

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 25 febbraio - 20 maggio 2001.
Ferrara, 2001; br., pp. 198, 60 tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.93)

Da Canaletto a Constable. Vedute di Città e di Campagna dallo Yale Center For British Art

Thomas Gainsborough (1727-1788)

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 7 giugno - 30 agosto 1998.
Ferrara, 1998; ril. in tela, pp. 244, 98 ill. b/n, 90 tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 55.00)

Thomas Gainsborough (1727-1788)

chiudi

Kalós. L’accento sul bello. Anno V. N.1. Giugno 2023

Edizioni Kalos

Palermo, 2023; br., pp. 64, cm 23x30,5.

EAN13: 9791280198600

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


La rivista Kalós, nell’anno del suo trentennale, dopo sei anni di sosta riparte e mette l’accento sul bello. Rinnovata nella forma e nei contenuti, la nuova serie della rivista, conferma la vocazione del semestrale di raccontare il bello della Sicilia in tutte le sue sfaccettature. A garanzia dello spessore contenutistico la rivista si avvale di un Comitato scientifico costituito da prestigiosi esperti dei vari settori in cui si collocheranno gli studi pubblicati: Carmelo Bongiorno, Santi Centineo, Emanuele Crescimanno, Maria Concetta Di Natale, Salvatore Ferlita, Cinzia Ferrara, Dario Piombino-Mascali, Francesca Paola Massara, Ferdinando Maurici, Maria Antonietta Spadaro, Francesca Spatafora, Sergio Troisi. Due le rubriche, la prima – Primo piano a cura di Agata Polizzi – relativa all'attualità, contestuale o futura, perché la fruizione nasce dalla conoscenza e dalla partecipazione; la seconda – Letture – dedicata alle recensioni di opere letterarie, sia saggistiche che narrative, teatrali, cinematografiche

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci