libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Una abitato peuceta. Scavi a Jazzo Forsaniello (Gravina in Puglia, Bari) prime indagini

Edipuglia

A cura di M. Castoldi.
Santo Spirito, 2014; br., pp. 182, ill. b/n, cm 17x24.
(Sardegna Archeologica. Scavi e Ricerche. 22).

collana: Sardegna Archeologica. Scavi e Ricerche

ISBN: 88-7228-736-7 - EAN13: 9788872287361

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Puglia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Jazzo Fornasiello è il nome di un'antica masseria con strutture di ricovero per le greggi, edificata nel XVIII secolo ai piedi delle Murge, tra i territori di Gravina in Puglia e Poggiorsini (Bari). Il sito è sede di un abitato peuceta (VI-IV secolo a.C.), protetto da una cinta muraria, oggetto, dal 2009, di scavi archeologici da parte dell'Università degli Studi di Milano. Dell'abitato è stato indagato un edificio rustico (la cd. Casa dei Dolii), costruito intorno al 480/70 a.C. su un precedente villaggio di capanne contrassegnato da piccoli gruppi di sepolture e dalla presenza di ceramiche corinzie, coppe ioniche di produzione coloniale, e da una vivace ceramica matt-painted, monocroma e bicroma. Un nuovo edificio a carattere produttivo, databile nel IV sec. a.C., è attualmente in corso di scavo. Questo volume presenta i risultati delle campagne di scavo 2009-2012 e alcune prime riflessioni su classi di materiali e aspetti della comunità di villaggio, che si struttura attraverso una solida posizione sul territorio, basata sul possesso della terra, con una forte adesione a comportamenti elitari di matrice greca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci