libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Oleum. Tracce nei linguaggi del contemporaneo omaggio a Mimmo Conenna

Claudio Grenzi Editore

Bitonto, TEATRO COMUNALE TOMMASO TRAETTA.
Bitonto, Foyer Del Teatro Comunale Traetta, 11 dicembre 2010 - 9 gennaio 2011.
Foggia, 2010; br., pp. 120, 42 ill. b/n, 93 ill. col., cm 20x24.

ISBN: 88-8431-416-X - EAN13: 9788884314161

Soggetto: Pittura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


L'ulivo come segno di sapienza, volontà di concordia, antico simbolo di pace fa da ordito ai percorsi che hanno guidato l'orientamento di questa mostra: in primis v'è la comunità bitontina che ha scelto l'arte quale testimone della sua realtà e del suo destino.
L'olio ha un suo cantore in Mimmo Conenna, un artista che un destino amaro ci ha tolto prematuramente: un amico fraterno al quale una buona parte della mia generazione deve riconoscenza sia per l'intelligenza, armata come Minerva protettrice delle scienze e delle arti, con esse delle istituzioni, sia per la passione, per il suo slancio alla vita e alle novità, dunque protettore di altri eroi, i giovani artisti che negli anni Ottanta combattevano con armi impari la realtà dell'arte italiana che si piegava agli indirizzi del mercato.
Le tre sezioni che individuano le tracce nei linguaggi del contemporaneo, come recita il sottotitolo, disegnano labili perimetri nei quali trovano posto le esperienze di ventuno artisti italiani contemporanei: si tratta di esperienze in corso, altre prelevate da vecchi repertori che, di volta in volta, conducono il nostro sguardo a perdersi nei 'paesaggi' della pittura, a cospetto dei miti, quali figure della nostra narrazione e nel tempo silenzioso del rito, tra la materia e la forma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci