libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

La riforma della filiazione. Uguaglianza dei figli. Riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio. Nuova disciplina delle azioni di stato...

Cedam

A cura di Bianca C. M.
Padova, 2015; br., pp. 1300, cm 16x24.

ISBN: 88-13-35207-7 - EAN13: 9788813352073

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.8 kg


Il leit motiv, o più semplicemente, il filo rosso della recente riforma della filiazione è il principio di unicità dello stato di figlio, principio enunciato nel nuovo testo dell'art. 315 del codice civile introdotto dalla legge delega n. 219 del 2012, quale espressione del principio costituzionale di uguaglianza e sintetizzato dalla dottrina nella formula efficace: "la legge conosce solo figli". Tale principio, in quella sede espresso in formula esplicita e solenne, costituisce la struttura portante su cui si regge tutta la riforma, comprensiva delle varie modifiche al codice civile e alle leggi speciali che sono state introdotte con il successivo decreto attuativo n. 154 del 2013 che ha concluso l'iter normativo.
Il volume è un commento sistematico delle innovazioni contenute nel dlgs 28 dicembre 2013, n. 154 che ha concluso l'iter della riforma sulla filiazione (ex legge delega n. 219/2012).
Le novità più importanti e significative riguardano: la creazione di un unico capo dedicato alla filiazione, la soppressione delle qualifiche di figli legittimi e naturali, l'introduzione dell'istituto della responsabilità genitoriale, le nuove regole di accertamento della filiazione, i nuovi termini di prescrizione delle azioni, le nuove norme in materia di successioni e donazioni, le modifiche in tema di diritto processuale e di competenza del tribunale ordinario e per i minorenni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci