libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Eschilo. Supplici

Accademia Nazionale dei Lincei

A cura di Carles Miralles, Vittorio Citti e Liana Lomiento.
Roma, 2019; br., pp. 500, cm 17x24.
(Bollettino dei Classici. Supplemento. 33).

collana: Bollettino dei Classici. Supplemento

ISBN: 88-218-1188-3 - EAN13: 9788821811883

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.63 kg


Tra le più antiche tragedie di Eschilo a noi note, le Supplici sono state definite, con icastica immagine, la tragedia dell'immigrazione. In essa, un gruppo di donne dalla pelle scura e dalle esotiche vesti sbarca nei pressi della città greca di Argo chiedendo asilo. Al re Pelasgo, che governa la regione nel rispetto del popolo, tocca l'ardua decisione se respingerle, violando la norma sacra di Zeus Protettore-degli-ospiti, oppure accoglierle, con il rischio di una guerra con i figli di Egitto. Questa edizione, curata da Carles Miralles ?, Vittorio Citti e Liana Lomiento, ne offre un nuovo testo critico, fondato sulla revisione diretta della tradizione manoscritta, un'appendice metrica con apparato colometrico, che rende ragione dell'assetto dei cori come è trasmesso nei codici, un commento assai ampio, nel quale si discutono non solo problemi critico-testuali e linguistici, ma anche questioni storico-antropologiche, mitografiche e critico-letterarie, tenendo conto, sempre, della storia degli studi come del dibattito più recente. L'introduzione ripercorre in sintesi il racconto delle Danaidi, evidenziando l'originalità di Eschilo nel riproporre questo antico mito nella tetralogia che includeva Supplici, Egizi, Danaidi, e il dramma satiresco Amimone. Di essa le Supplici erano forse il primo dramma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci