libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vito Massarotti (1881-1959). Un medico pioniere della psicotecnica nella prima metà del Novecento

Franco Angeli

Milano, 2013; br., pp. 240.
(La SociEtà moderna e contemp. Anal. contr. 116).
(La SociEtà moderna e contemp. Anal. contr. 116).

collana: La SociEtà moderna e contemp. Anal. contr

ISBN: 88-204-1271-3 - EAN13: 9788820412715

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.424 kg


L'aspetto umano del mondo del lavoro è stato quasi sempre al centro dell'attenzione, sebbene le varie ideologie filosofiche, etiche, economico-socio-politiche, ci abbiano mostrato aspetti variegati e talora contrastanti. Ma dalla fine del XIX secolo ai primi decenni del XX e oltre, momento epocale di straordinarie invenzioni e/o scoperte scientifiche, qui preso in considerazione, si affermarono in modo eclatante gli studi della psicologia del lavoro, non disgiunti da quelli sulla fisiologia e l'energia, complessivamente volti ad una più proficua ed equa utilizzazione delle capacità umane lavorative. In tale contesto e non soltanto in questo, risalta la figura di Vito Massarotti medico neuropsichiatra - attivo nella Croce Rossa Italiana, in molte associazioni e direttore di un grande ospedale milanese -, il quale ha dedicato la maggior parte della sua vita scientifica allo studio delle doti psico-attitudinali, cioè all'applicazione della psicotecnica, vagliando migliaia di casi, per la sicurezza e la tutela dei lavoratori impiegati alla guida di mezzi nel trasporto pubblico. Fu pioniere nel settore della psicologia del lavoro e, prima ancora, appena laureato, fu precursore nell'affrontare anche temi molto diversi ma allora assai scabrosi come il suicidio/omicidio e l'omosessualità. Riteniamo che le caratteristiche peculiari del protagonista e gli argomenti trattati siano di grande interesse, in quanto tuttora molto attuali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci