libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Atmosfera e visual merchandising: ambienti, relazioni ed esperienze. Il punto vendita come luogo e strumento di comunicazione

Franco Angeli

Milano, 2008; br., pp. 312, cm 15,5x23.
(Osservatorio Retailing.competenze. 2).

collana: Osservatorio Retailing.competenze

ISBN: 88-464-9897-6 - EAN13: 9788846498977

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.588 kg


Il libro è dedicato alla gestione del punto vendita, interpretato come luogo e strumento di comunicazione. Un ambiente volto a valorizzare l'identità d'insegna e il posizionamento dell'offerta commerciale mediante il governo della relazione cliente-prodotto-spazio. Lungi dall'essere semplicemente una macchina per vendere, il punto vendita è in grado di stimolare le emozioni del cliente per coinvolgerlo in un'esperienza già di per sé appagante. Con questi presupposti, il lavoro di Karin Zaghi si sviluppa lungo il percorso di progettazione dello store design. Stabilite le linee guida per la definizione del concept, identifica le determinanti dell'atmosfera, indagando le implicazioni aziendali della teoria del colore e della semiotica. Il libro si rivolge a tutte le persone coinvolte direttamente nella gestione della comunicazione del punto vendita, nel punto vendita: visual merchandiser e responsabili dell'attività di in-store marketing. È, altresì, adatto agli operatori della distribuzione e dell'industria che desiderano migliorare le competenze sul tema: imprenditori e gestori di punti vendita, direttori marketing, direttori vendite, trade marketing manager, responsabili di rete e capi area. Lettori ideali sono, infine, gli studenti universitari che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione del punto vendita come luogo e strumento di comunicazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci