libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; br., pp. 330, ill. col., cm 19x26.

prezzo di copertina: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Costo totale: € 30.00 € 103.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
A cura di Isabella Reale e Myriam Zerbi.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

chiudi

Beni strumentali e modalità di estromissione per imprese e professionisti

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2011; br., pp. 366, cm 17x24.
(Professionisti & Imprese).

collana: Professionisti & Imprese

ISBN: 88-387-6785-8 - EAN13: 9788838767852

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


Il volume è rivolto principalmente alle aziende, ai liberi professionisti ed ai consulenti in genere che operano nel campo dell'assistenza contabile e fiscale fornita alle imprese ed agli studi professionali ed ancora agli studenti universitari ed ai praticanti dottori commercialisti, per effetto del taglio trasversale impresso al presente lavoro, ovvero pratico e al contempo esaustivo sotto l'aspetto teorico. L'opera ripercorre tutte le regole giuridiche, contabili e fiscali che riguardano le operazioni di estromissione di beni strumentali, tenendo conto dei principi contabili e delle norme sul bilancio, delle disposizioni fiscali relative principalmente a Irpef, Ires, Irap, Iva ed ancora delle norme riguardanti l'accertamento tributario, fornendo al lettore un quadro completo dell'operazione di volta in volta analizzata, ulteriormente corredato da schemi e tabelle riassuntive, da esempi pratici e da riferimenti riguardanti la dottrina, la giurisprudenza e la prassi. L'estromissione dei beni strumentali dall'attività aziendale o professionale rappresenta una fase gestionale variegata e complessa. Ciascuna modalità di estromissione, a sua volta, assume aspetti specifici anche tenendo conto della correlata modalità di acquisizione, a monte, del bene strumentale o della forma giuridica assunta dall'impresa o ancora dal regime contabile di appartenenza o, infine, dalla stessa natura del bene (si tenga conto, ad es., delle autovetture o degli immobili).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci