libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

La mafia non è una cosa da adulti

Compagnia Editoriale Aliberti

Correggio, 2022; br., pp. 186, cm 14x21.
(I libri della Salamandra).

collana: I libri della Salamandra

ISBN: 88-9323-498-X - EAN13: 9788893234986

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


«Un giorno, parlando della mia attività di scrittore sulle vicende di mafia, un mio amico mi chiese: "Ma per quale motivo ti stai occupando di cose da adulti?"». Così ricorda Stefano Baudino, classe 1994, che si occupa di mafia sin dai tempi del liceo, quando scriveva per testate online e animava una radio (oggi scrive per «Antimafia Duemila», «L'Indipendente», «The Post Internazionale»). No. La mafia non è una cosa da adulti, risponde Baudino. Al contrario. Con questo libro ce lo spiega molto bene. La mafia la devono, la possono capire anche i ragazzi e le ragazze, gli adolescenti di oggi, che passano per svagati e svogliati, disinteressati a tutto ciò che non sia l'ultimo social e l'ultimo video di balletti postato sul cellulare. Quando va a parlare di mafia nelle scuole - e lo fa molto spesso - Baudino si accorge invece della straordinaria risposta dei giovani. Ricordare Falcone e Borsellino, la storia del loro sacrificio e quella dell'antimafia dopo di loro - con le luci e le pesanti ombre - significa «fornire agli studenti la possibilità di "uscire", almeno per un attimo, dai libri di testo foderati e riposti in pila sui loro banchi, dai loro impegni quotidiani di studio. I ragazzi ele ragazze hanno voglia di crescere come individui liberi e consapevoli, non come studenti frustrati, passivi, stanchi». Questo libro è appunto per loro. Parte dalla gloriosa storia di due simboli dell'Italia nel mondo, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che hanno lasciato non solo un grande esempio di virtù umana e professionale, ma soprattutto preziosissimi insegnamenti pratici per fronteggiare le nefandezze dell'antistato. È una storia semplice, dove le posizioni della legalità e dell'illegalità sono chiare, e il bene e il male hanno volti riconoscibili. E questo, i giovani del nostro Paese, lo comprendono molto bene. Spiegarglielo ancora meglio, come fa questo libro, non potrà che aiutarli a diventare veri cittadini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci