libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gkn diaries

Fandango

Roma, 2023; br., pp. 256, cm 12x24.
(Documenti).

collana: Documenti

ISBN: 88-6044-931-6 - EAN13: 9788860449313

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Era una giornata di sole. Era mattina. Sul cellulare dei lavoratori, quasi tutti in ferie, cominciò a girare la notizia: "Chiude la fabbrica. Licenziati tutti i 422 lavoratori". Sembrava uno scherzo, ma non lo era. Il fondo britannico Melrose, proprietario della fabbrica di semiassi Gkn, aveva deciso di delocalizzare. Con buona pace degli operai di Campi Bisenzio, vittime collaterali. Gli operai si precipitarono in fabbrica: in motorino, in bicicletta, in auto. Tornarono dal mare e si organizzarono in un presidio permanente. Era il 9 luglio 2021. Comincia così una delle più incredibili vicende di lotta sindacale degli ultimi anni, un presidio operaio permanente e protagonista, una causa giudiziaria che persiste tutt'ora con condanne di condotta antisindacale nei confronti della Gkn, una legge in discussione sulla regolamentazione delle delocalizzazioni. A raccontarla una delle protagoniste di questa storia, sin dall'inizio all'interno del gruppo dei solidali che si sono formati a ridosso del licenziamento. Silvia Giagnoni, giornalista e scrittrice, rientrata in Italia dopo 15 anni trascorsi negli Stati Uniti, ha partecipato a riunioni, manifestazioni, presidi, udienze e ha così composto un diario che unisce riflessioni sulla politica, il diritto e la sicurezza sul lavoro, il crescente precariato e la vicenda umana degli operai del Collettivo di Fabbrica con le loro paure, desideri e speranze. Una sorta di romanzo di formazione che però romanzo non è, ma è presa di coscienza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci