libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Padre Luigi Scrosoppi. Quando l'umiltà si fa gloria

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2008; br., pp. 188, ill., cm 13x20.
(Fondatori e Riformatori. 86).

collana: Fondatori e Riformatori

ISBN: 88-215-6285-9 - EAN13: 9788821562853

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Fra i testimoni del Vangelo del secolo XIX, il friulano padre Luigi Scrosoppi (1804-1884) occupa un posto di primo piano. Ha attraversato un secolo di notevoli trapassi politici, economici e sociali (dai francesi di Napoleone all'Impero austro-ungarico, al Regno d'Italia) e di accanita persecuzione, da parte dei poteri liberali e massonici, ai danni della Chiesa: istituti religiosi soppressi, confisca dei beni ecclesiastici, vescovi incarcerati o esiliati, la presa di Roma contro la volontà pontificia. San Luigi (canonizzato il 10 giugno 2001) - il filippino che fece dell'umiltà evangelica il suo capolavoro e il perno della sua esistenza - seppe con coraggio e determinazione reagire a tanto furore anticlericale, occupandosi a Udine delle ragazzine abbandonate e fondando la fiorente congregazione delle Suore della Provvidenza, che operano attivamente nel mondo con la carità verso i poveri, gli ammalati, i giovani e gli anziani. Un santo dotato di un realismo molto concreto e pratico, di una tenacia che non si abbatte e che, nelle prove, sembra acquisire nuovo vigore, affidandosi ciecamente alla Provvidenza. Il libro è la sua biografia ufficiale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci