libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Carolina Beltrami. Sindacalista di Dio. Fondatrice delle Suore Immacolatine di Alessandria

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 150, ill., cm 13x20.
(Fondatori e Riformatori. 91).

collana: Fondatori e Riformatori

ISBN: 88-215-6547-5 - EAN13: 9788821565472

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Carolina Beltrami (Alessandria, 4 agosto 1869 - 8 aprile 1932) visse nel momento in cui più acuta si poneva in Italia la questione sociale. E si resta meravigliati nel notare la visione che ha della realtà dei problemi e dei valori umano-sociali e l'ispirazione a trovarvi una soluzione di amore evangelica. Ha 22 anni, quando nel maggio 1891 Leone XIII promulga la Rerum Novarum. Ma già da alcuni anni Carolina vive il problema femminile, così come si presenta nella sua diocesi di Alessandria. L'incontro con le operaie della "Borsalino", la immerge ancora più nelle esigenze del suo tempo e la porta ad anticipare nel mondo femminile un'azione che verrà poi ripresa da molti e inculcata dalla Chiesa.Alla teoria della ribellione della violenza reagiva proponendo l'unica forza capace di trasformare la società: la giustizia nella carità, la giustizia con la carità. Per essere concretamente vicina al mondo operaio, fondava il 15 gennaio 1898 le Suore Immacolatine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci