libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Come leggere DSA e scuola dell'infanzia. Quaderno operativo

Giunti Scuola

Firenze, 2012; br., pp. 64, cm 19x26.
(Guide Psicopedagogiche).

collana: Guide Psicopedagogiche

ISBN: 88-09-77207-5 - EAN13: 9788809772076

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


La possibilità del contatto quotidiano prolungato mette le insegnanti delle scuole dell'infanzia in una situazione privilegiata per osservare il naturale e spontaneo modo di agire dei bambini, i processi di apprendimento, le difficoltà nelle competenze legate alla lettura, alla scrittura e al calcolo come la consapevolezza fonologica, l'acquisizione di concetti spaziali e temporali e le abilità cognitive in generale. È importante iniziare, fin dalla scuola dell'infanzia, a intercettare queste difficoltà in modo da potenziare le competenze implicate e sostenere l'autostima nell'approccio agli apprendimenti evitando sentimenti di esclusione e/o inferiorità. Questo libro si compone di tre parti: nella prima "Come e cosa osservare", sono presentate attività ludiche con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione su eventuali segnali predittivi di situazioni di rischio riguardo le abilità linguistiche, cognitive e percettivo-motorie; nella seconda parte "I giochi di rafforzamento" si propongono tre percorsi (fonologico, logico-matematico, grafo-motorio) finalizzati a rafforzare quelle abilità risultate più deboli; nella terza parte "Le strategie facilitanti", infine, ne vengono presentate alcune per sviluppare l'attenzione e la capacità di concentrazione. Oltre alle schede di lavoro per i bambini, il volume contiene materiali per l'insegnante, come le griglie per l'osservazione e i suggerimenti per il dialogo con la famiglia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.90

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci