libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il tredicesimo apostolo. Santa Lucia Filippini

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2004; br., pp. 216.
(Fondatori e Riformatori. 71).

collana: Fondatori e Riformatori

ISBN: 88-215-5197-0 - EAN13: 9788821551970

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Vissuta in un'epoca in cui le uniche vie da seguire per una fanciulla erano o il matrimonio o la vita claustrale, e le donne dipendevano esclusivamente dal padre o dal marito, la nobile Lucia Filippini (1672-1732), con una modernità che precorreva i tempi, scelse l'inconsueta via dell'apostolato. Fondatrice e prima Superiora Generale delle "Maestre Pie Filippini", Lucia dedicò la propria esistenza, nonché tutta la sua dote patrimoniale, alla sopravvivenza delle Scuole Pie, dove accoglieva le fanciulle povere o abbandonate per istruirle e dare loro la possibilità di un futuro degno di essere vissuto. Perfino le prostitute, toccate dalle sue parole, la seguivano fiduciose e tornavano sulla retta via. La vita di questa "paladina dei diseredati", che si spense a causa di un cancro al seno, fu costellata da splendide vittorie ma anche da gravi mortificazioni, che l'abbatterono nel fisico senza però intaccarne lo spirito. Una lettura umana e psicologica della figura di Lucia, dalla quale si evince come anche una Santa fosse preda di dubbi, incertezze e grandi turbamenti, sofferenze dalle quali tuttavia lei non si lasciò travolgere, ma seppe trasformarle in una titanica forza interiore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci