libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nel Tempo del Sogno. Un Prete fra gli Aborigeni

La Fontana di Siloe

Montmélian Cedex, 2012; br., pp. 88, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6737-001-4 - EAN13: 9788867370016

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.159 kg


9 giugno 1848: mentre in Europa si discute sulla possibilità che le popolazioni indigene abbiano un'anima umana, in un angolo sperduto dell'Australia del Nord muore don Angelo Confalonieri, un giovane sacerdote trentino "strano ed estroso... sostanzialmente buono" (sono parole del suo parroco) che si era dedicato con fervore alla missione cui Dio l'aveva chiamato. E dal punto di vista di John McArthur, comandante del presidio Victoria a Port Essington, che Rolando Pizzini narra la storia di questo prete cattolico e dell'insolita amicizia che lo unì all'ufficiale inglese, in un mondo popolato da rudi militari, galeotti e prostitute. Sopra di loro vegliano gli spiriti ancestrali di quello che gli aborigeni chiamano Tempo del Sogno, il periodo della creazione originaria in cui gli spiriti diedero forma a ogni aspetto del paesaggio, creando anche i corpi rudimentali dei primi esseri umani. Nonostante le fatiche e le difficoltà legate alla natura inospitale della penisola di Cobourg, don Angelo riuscì a ottenere dai nativi ciò che nessun colonizzatore aveva potuto conquistarsi: il loro rispetto. Gli aborigeni lo avevano integrato nella loro complessa rete di legami di pelle, di sangue, di cuore. Confalonieri non era più un bianco venuto a osservarli, a convertirli, a cambiarli. Era Nagoyo, un padre aborigeno che camminava nei loro sentieri, cantava i loro canti, sognava i loro stessi sogni. Prefazione di Piero Gheddo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci