libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La dinamica delle teorie scientifiche. Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn

Franco Angeli

Milano, 2012; br., pp. 224.
(Filosofia. 223).

collana: Filosofia

ISBN: 88-568-3997-0 - EAN13: 9788856839975

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


La filosofia della scienza, come è stata sviluppata nel XX secolo, soprattutto dagli esponenti della concezione empirista, ha manifestato un orientamento essenzialmente sistematico e per molto tempo la matematica ha fornito un modello di fatto esclusivo per lo studio della struttura e della dinamica delle teorie. Con The Structure of Scientific Revolution (1962) di Kuhn si assiste ad una svolta radicale nell'ambito delle consuete rappresentazioni dei procedimenti scientifici razionali comunemente accettati. Ciò, se da un lato, rivalutava la dimensione psicologica e sociologica della prassi scientifica, dall'altro, però, secondo l'avviso di molti, faceva della scienza un'impresa intrinsecamente irrazionale - posizione questa insostenibile, o addirittura paradossale, sotto il profilo filosofico. Di qui la necessità di una fondamentale revisione consistente nell'indagare se la teoria kuhniana sia traducibile in un contesto di tipo formale in cui ai concetti della teoria storico-genetica possano corrispondere le "strutture" di una adeguata formalizzazione logica. L'obiettivo che l'autore si propone dunque in queste pagine, è quello di un superamento dei limiti che caratterizzano la concezione kuhniana a livello "fondativo" al fine di correggerne, sulla base del modello di teorizzazione strutturalista, le principali aberrazioni - irrazionalismo, soggettivismo, relativismo - da questa ingiustamente subite.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci