libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Toiano la città fantasma

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2013; br., pp. 132.
(Gli Emersi Narrativa).

collana: Gli Emersi Narrativa

ISBN: 88-591-1240-0 - EAN13: 9788859112402

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Come il crollo del muro di Berlino è il simbolo del fallimento del comunismo pratico, Taranto è l'evidenza del fallimento del capitalismo pratico, incontrollato, tutto radicato sulla deificazione della concorrenza, del profitto e del PIL. I protagonisti fuggono da Taranto per costruirsi un mondo a misura d'uomo, ecosostenibile, basato non sulla concorrenza sfrenata e incondizionata, ma sulla solidarietà. Ci riusciranno, per poco però. Un nucleo di uomini non può prescindere dai propri limiti e dalle proprie debolezze: anche nel paradiso terrestre c'erano un Satana e Adamo ed Eva. Inoltre non si può prescindere dai condizionamenti esterni: i governi, un ecosistema devastato, un'umanità abbrutita e traviata dall'egoismo e dall'avidità. Allora non c'è speranza per l'umanità? Una speranza esiste, luminosa, disponibile per tutti. Ma l'uomo vorrà o potrà coglierla? "Toiano la città fantasma" ha un'esposizione narrativa decisa e appassionata, sostenuta da uno stile scorrevole, veloce, da un ritmo incalzante, da situazioni e dialoghi ben concatenati, pertinenti e credibili che spingono il lettore a leggere le pagine una dopo l'altra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
Il mobile a Roma

valida fino al 2025-06-20


non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci